- Advice
-
by Centro Morrone
L’allergia è una reazione dell’organismo verso particolari sostanze presenti nell’ambiente, ad esempio nell’aria o negli alimenti.
Avere un’allergia può recare fastidi di diversa entità e influenzare le attività quotidiane. La maggior parte delle reazioni allergiche, tuttavia, sono lievi o moderate e possono essere tenute sotto controllo.
Più raramente, si possono verificare reazioni allergiche gravi come, ad esempio, lo shock anafilattico che costituisce un’emergenza medica e richiede cure urgenti.
Le sostanze che causano le reazioni allergiche sono chiamate allergeni. Di solito, se si viene a contatto con essi, la reazione allergica compare rapidamente, nel giro di pochi minuti.
I disturbi (sintomi) più comuni legati a un’allergia sono:
- starnuti
- naso chiuso o che cola
- occhi rossi con prurito e lacrimazione
- respiro sibilante e tosse
- rossore e prurito sulla pelle
- manifestazione o peggioramento dell’asma
Le allergie …le intolleranze …oggi possono essere affrontate e curate, così da condurre una vita normale lontana da fastidi e nevrosi.
In questa video intervista il dott. Leonetti, Specialista in Immunologia e Allergologia clinica e Specialista Pneumologo, spiega le procedure che vengono svolte con i pazienti al momento di una visita in ambulatorio.